
Perché fischiano le orecchie?
Ho sempre sentito dire che quando ci fischiano le orecchie significa che qualcuno ci sta pensando, (non sempre in maniera positiva) e di certo lo avete sempre sentito dire anche voi.
In termini medici, invece, si parla di acufeni: percezioni sonore anomale, non originate dalle vibrazioni di onde sonore esterne (suoni esterni), ma che nascono nella parte interna dell’orecchio.
Talvolta può bastare anche un’ostruzione del condotto uditivo dovuta a cerume o a catarro, per generare il caratteristico fischio.
Nei casi in cui invece il condotto è libero, ma la muscolatura troppo tesa, l'acufene è dato da contrazioni di piccoli muscoli interni dell’orecchio che si contraggono cautelativamente per smorzare tali vibrazioni prima che raggiungano la parte più delicata dell’orecchio. Queste contrazioni, sottoforma di spasmi involontari talvolta, sono dovute anche allo stress.
Gli acufeni si dividono in : acufeni soggettivi, udibili solo alla persona che li riferisce e acufeni oggettivi, udibili (con determinati strumenti), anche dal medico.
A M I B T ... dal 3 al 6 Ottobre ci sarà la Quarta tappa dell'AndreA Meet Italian Bloggers Tour, appuntamento in Puglia, con base a BARI. Siete TUTTI invitati, sia chi è vicino, sia chi è lontano! Accorrete numerosi!
Ho sempre sentito dire che quando ci fischiano le orecchie significa che qualcuno ci sta pensando, (non sempre in maniera positiva) e di certo lo avete sempre sentito dire anche voi.
In termini medici, invece, si parla di acufeni: percezioni sonore anomale, non originate dalle vibrazioni di onde sonore esterne (suoni esterni), ma che nascono nella parte interna dell’orecchio.
Talvolta può bastare anche un’ostruzione del condotto uditivo dovuta a cerume o a catarro, per generare il caratteristico fischio.
Nei casi in cui invece il condotto è libero, ma la muscolatura troppo tesa, l'acufene è dato da contrazioni di piccoli muscoli interni dell’orecchio che si contraggono cautelativamente per smorzare tali vibrazioni prima che raggiungano la parte più delicata dell’orecchio. Queste contrazioni, sottoforma di spasmi involontari talvolta, sono dovute anche allo stress.
Gli acufeni si dividono in : acufeni soggettivi, udibili solo alla persona che li riferisce e acufeni oggettivi, udibili (con determinati strumenti), anche dal medico.
A M I B T ... dal 3 al 6 Ottobre ci sarà la Quarta tappa dell'AndreA Meet Italian Bloggers Tour, appuntamento in Puglia, con base a BARI. Siete TUTTI invitati, sia chi è vicino, sia chi è lontano! Accorrete numerosi!
32 commenti:
sei sempre in giro..!!!
Titty, eh già, chi si ferma più?? :-O
Un abbraccio, felice notte!! :-)
ma no....da noi si dice che è qlcuno di speciale che ti pensa!!!!
Non lo sapevo.. a proposito... correggi il titolo... sanNo...
editing from 12000 km away...
Andre ma quante cose si imparano qui da te?? O.O
Grazie dell'informazione!:)
ed io che pensavo fosse davvero il sintomo che il mio moroso mi pensasse!
Interessante post
Clelia
ma allora che post ha vinto???
mi fsai crollare i castelli in aria!!! allora mai nessuno in realtà mi stava pensando!!!
...ora mi sento triste...e sola :(
....:D un abbraccio!!
DOTTORE DOTTORE MI APPLAUDE UN ORECCHIO!
aiuto che cosa inquientante questa del medico che sente le tue orecchie che da sole fischiano o_O
Desaparecida, si, anche da noi lo si dice, ma non è la verità!!! :-))))
Un bacio N.U., buona giornata!! ;-)
Moky, :-))) correzione effettuata!! Grazie!!! ;-)
Un abbraccio forte!! ;-)
Ale, beh, almeno con i FNTSC qualcosa la si impara... :-)))
Un bacio, buona giornata!! ;-)
Clelia, ops, come scoprire che babbo natale non esiste?? O_O
Ma sono certo che, fischi nele orecchie a parte, Lui ti pensa tanto per davvero!! ;-)
Un bacio, buona giornata!! :-)))
Alfie, la risposta nel post di martedi.... ;-)
Un abbraccio, buona giornata!! :-)
Didi, :-), ma no dai, ci sarà di certo qualcuno che ti pensa anche se i fischi nelle orecchie hanno altra natura!! ;-)
Un abbraccio forte, buona giornata!! :-)
Dubbafetta, :-DDDDDDDD
Un abbraccio, buona giornata!! :-)
La Coniglia, ci sono delle tecniche particolari grazie alle quali un otorino può ascoltare che tipo di fischio "sentiamo" :-)))
E' uno dei pochi casi in cui chi ascolta è pagato e chi trasmette paga!! :-DDDDDDDD
Un bacio, buona giornata!! :-)
Un altra cosa in più da sapere.
Peppe, non si finisce mai di imparare... :-))))
Un abbraccio,a presto!! :-)
Si si vai in giro...brutto!!!!!
Dany, eh dai, prima o poi arriverò anche a casa vostra!!! :-))))))
Un bacio, buona serata!! ;-)
hai capito...e io ke pensavo mi fischiassero perche'sparlavano di me ..;P
un saluto velocissimo e buon inizio settimana!!
Mirtilla, magari sparleranno pure, ma non è la causa dei fischi che senti!!! :-DDDDDDDDD
Comunque lasciali sparlare... :-DDDD
Un abbraccio, a presto!! ;-)
Scricciolo, buona settimana anche a Te!! ;-)
ma ci hai preso gusto con i tour allora?
Federica, già!! ...e prossimamente arriverò anche dalle tue parti!! :-))))
Un abbraccio.... ;-)
mi fischiavano le orecchie..mi cercavi??? uhahhahahah bacio:-)
Orchideablu, ti ho pensato tutto il giorno!!! ;-)
Un bacio, buona serata!! :-)
A me le orecchie fischiano quando ho la pressione bassa!
E non ho dubbi su questo!
Certo, poi ci può stare tutto che qualcuno mi pensa. :-)
Daniela, :-)))
Un abbraccio ..... ;-)
Posta un commento